Il  GAZZETTINO
Domenica 26 gennaio 2008 MAERNE DI  MARTELLAGO 50 famiglie che abitano in una strada ai confini con tre comuni che  si trova vicino ad un cantiere del Passante  «I camion ci stanno distruggendo le  case» Alle pareti si sono aperte grosse crepe e i residenti sono  decisi a rivolgersi alla Procura
(ndr) Un terremoto, ma provocarlo  non è la natura bensì i camion del Passante che sfrecciano su una strada tutta  buche: l'effetto però è lo stesso, sommovimenti tellurici nelle case dove si  aprono crepe à gogo.Sono arrabbiati e pronti ad adire alle vie legali per  ottenere risarcimento dei danni, come scrivono in una petizione firmata da 50  famiglie, i cittadini del comitato "Salviamo Zigaraga", lunga via che, tra le  varie, ha la sfortuna di essere in periferia e al confine tra 3 comuni (Spinea ,  Martellago e Salzano), con relativi vuoti di competenze, e di trovarsi nel bel  mezzo di un cantiere del Passante.I residenti da anni denunciano l'abuso della  loro sconnessa e stretta strada da parte di camionisti e automobilisti poco  rispettosi dei limiti di velocità e divieti di transito per certe tipologie di  mezzi pesanti, ma la situazione è degenerata con l'apertura dei cantieri  dell'autostrada.Gli abitanti si sono fatti una ragione dell'inevitabilità  dell'opera, ma chiedono che sia data loro la possibilità di conviverci in modo  dignitoso, e con disagi minimi.Sotto accusa l'inciviltà di alcuni camionisti di  tir e betoniere autorizzati, che prendono la Zigaraga come un circuito, ma  soprattutto l'immobilismo dei Comuni che non si decidono ad attuare un lavoro  minimo ma essenziale, un'asfaltatura decente per coprire le buche che talvolta  sono crateri con relativi pericoli per ciclisti e pedoni.E su cui le ruote dei  camion sobbalzano, dando scosse continue alle abitazioni dove si sono create  innumerevoli lesioni alle pareti (persino sui sanitari), senza contare lo stress  cui vengono sottoposti i residenti."Nonostante le tante segnalazioni alle  amministrazioni non si è mosso nulla - lamentano gli abitanti del civico 1, a  Maerne - L'unico che ha fatto qualcosa, va dato atto, è il sindaco di Martellago  che ha fatto asfaltare un pezzo di strada davanti a casa nostra, ma è stato un  intervento molto parziale: è stato sistemato solo un piccolo tratto e sono state  lasciate le buche maggiori.Né abbiamo mai visto un vigile a controllare. Viviamo  in una strada diventata di cantiere ma che di cantiere non è perché ci abitano  centinaia di persone che in casa non hanno tregua e fuori rischiano la vita in  questo percorso ad ostacoli. E le nostre abitazioni stanno cedendo".Il Comitato  rinnova pertanto l'ultimatum agli amministratori dei tre comuni di intervento  immediato per porre fine a tale situazione, e per i danni alle case e per i  rischi per le persone ("se succederà qualcosa vi riterremo responsabili, ma  bisogna attendere la tragedia per muoversi?"), li invita a farsi un giro, magari  in bici, nel loro quartiere, per rendersi conto, e chiude la petizione ribadendo  la delusione "nel vedere come i nostri amministratori, pronti ad accettare il  Passante barattandolo con metri cubi edificabili e opere complementari,  temporeggino di fronte alle richieste minime dei loro cittadini che fanno  sacrifici seri nel tentativo di vivere  dignitosamente".
Via Luneo e via Zigaraga sono nettamente insufficienti per l'odierno traffico e vengono a trovarsi in un'area in cui vi è un "buco" nel tessuto stradale di scorrimento.
Per questo motivo queste strade che anche se nettamente insufficienti rappresentano una valvola di sfogo vengono a trovarsi in una cattiva situazione di sicurezza a cui bisognerebbe ovviare costruendo qualche arteria che permetta il collegamento Salzano-Mirano con le statali prossime a Mirano Maerne e Spinea senza passare vicino all'abitato.
Per far questo servono investimenti, ministri delle infrastrutture che non cambiano ad ogni starnuto del governo e portano a compimento le opere di cui vi è necessità e non cercano di intralciare la cooperazione fra diversi livelli di amministrazione (per esempio con la sostituzione di Vernizzi).
Il Passante Verde dovrebbe interessare l'opera del Passante con la costruzione di una fascia verde di attenuazione dell'impatto ambientale fra comuntià e linea autostradale.
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento