Si attende la primavera-estate in cui un aumento della temperatura permetterà di ricominciare i lavori.
Intanto nell'altro tratto dato per concluso (fra via Roma e via D'annunzio) sono state sostituite le luminarie e sono stati inseriti i pali verdi di separazione fra la carreggiata e la pista ciclabile.
Vicino all'incrocio fra via Ponchielli e via Matteotti un primo palo verde è stato piegato, presumibilmente da un paraurti visti i pezzi in plastica intorno ad esso.
Curioso l'angolo di piegatura visto che è rivolto contro il senso di marcia e non compatibile con i vicini parcheggi e gli ingressi delle vicine abitazioni (di almeno uno o due metri).
Si può presupporre che un'auto uscente da via Ponchielli, percorreva via Matteotti contro il senso unico e si è trovata a collidere con il palo verde.
Tuttavia ciò non può che restare una semplice ipotesi espressa in un blog con cui si può concordare o meno esprimendo opinioni favorevoli o dissensi nell'apposito spazio per i commenti.
Altro aspetto interessante, che fortunatamente non ha ancora fatto danni è il segnale di passaggio pedonale presente nel tratto fra via D'annunzio e via Bellini.
Non sono ancora state realizzate le strisce di passaggio pedonale, per quanto il resto della segnaletica orizzontale sembri ben delineata (vedere quella a sinistra prima non presente).
Il palo è situato sul bordo estremo della pista ciclabile a destra e si trova in corrispondenza di una leggera variazione di direzione dell'asse stradale, così come può essere visto nella foto.
Il palo esile viene percepito per la presenza del cartello azzurro che svetta, ma basta un nonulla per spingere in prossimità un autista distratto a spostarsi leggermente a sinistra (destra in foto) o a non correggere la corsa del veicolo per seguire la leggera mutazione d'angolo dell'asse stradale.
INDICE
Aggiornamento su richiesta di terzi di parte del testo e di un'immagine.