Visualizzazione post con etichetta euro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta euro. Mostra tutti i post

martedì 18 settembre 2007

Articolo di giornale - soldi solo per il progetto della via dei Bivi

IL GAZZETTINO
martedì 18 settembre 2007
E progetto della Provincia per collegare il nuovo ospedale alla Miranese Si torna a padare di "Bivi" e riaffiorano i timori
Olmo di Martellago
(ndr) Si torna prepotentemente a parlare della "Strada dei Bivi" e a Olmo riaffiorano le vecchie preoccupazioni. Come già affermato nei giorni scorsi, l'assessore provinciale alla Viabilità, Paolo Gatto, ribadisce che la Provincia sta progettando la nuova arteria che dovrebbe sfruttare in buona parte la dismessa linea ferroviaria dei Bivi e che collegherà l'arca del nuovo ospedale di Mestre con il (e la) Miranese. "AI momento gli unici fondi disponibili sono quelli per la progettazione, che stiamo approntando e per definire la quale abbiamo anche già iniziato a incontrare i Comuni interessati: Venezia, Martellago e Spinea. La volontà, infatti, è quella di realizzare l'opera, della quale c'è assoluta necessità - spiega Gatto - La Miranese, la Castellana e la stessa via Olmo oramai sono a collasso: avere una strada "dedicata" al nuovo ospedale a questo punto diventa essenziale". Parole che hanno già fatto suonare il campanello d'allarme a Olmo, dove la strada dovrebbe passare, all'altezza di via Selvanese, ai confini col territorio comunale di Venezia: come si ricorderà, qualche anno fa, quando ancora si parlava dei Bivi come possibile alternativa al Passante, in paese ci fu una autentica sollevazione contro questa eventualità. Ma l'assessore provinciale frena e tranquillizza. "Allo stato attuale non ci sono ancora elementi certi, anche per quello che riguarda il tracciato. Quando il progetto sarà meglio definito allora potremo cominciare i ragionamenti con le comunità locali" precisa Gatto: ad esempio, non è ancora deciso se far partire la nuova arteria dalla Miranese o da Aseggiano, cioè dalla nuova strada, la tangenziale di Spinea, che Veneto Strade costruirà nell'ambito delle opere complementari al Passante. "E comunque - conclude Gatto - i Bivi non saranno in alcun modo una superstrada o qualcosa di simile invasa da mezzi pesanti. Verrà fuori una semplice strada urbana a due corsie finalizzata principalmente a collegare meglio l'area nevralgica del nuovo ospedale di Mestre con la realtà del Miranese".

Si ricorda che al primo incontro il Sindaco Claudio Tessari aveva cercato di tranquillizzare i cittadini dicendo loro che a progetto ultimato il traffico non sarebbe più stato in via Roma/Miranese e via Matteotti poichè da un lato sarebbe stato preso dalla via dei Bivi.
L'arteria che si sta costruendo vicino alla nuova stazione della metropolitana di superficie che prosegue costeggiando il Parco Nuove Gemme fino alla rotonda di smistamento con la via dei Bivi diviene così un collo di bottiglia che non porta a nessuna via di scorrimento verso cui smaltire la maggior parte del traffico e tanto meno i mezzi pesanti!






sabato 15 settembre 2007

Articoli di giornale - 18000 euro per un plastico e tagli per le scuole

La lungimiranza del sindaco Claudio Tessari in queste due brevi news:


IL GAZZETTINO

giovedì 13 settembre 2007

SPINEA In Consiglio per il bilancio di previsione Salta il voto unanime per colpa di un plastico Troppo caro secondo le minoranze

Spinea

Per il bilancio l'unanimità non c'è, per colpa di un plastico che costa troppo. Doveva andare tutto liscio come il velluto, in Consiglio Comunale, a Spinea, per l'approvazione delle variazioni al Bilancio di previsione: in commissione parevano essersi appianate tutte le contrarietà. Ma a far saltare l'armonia è stato il compenso di 18mila euro che l'Amministrazione ha deciso di dare al professionista incaricato per il Masterplan del nuovo centro di Spinea. 18 mila euro non per l'incarico, ma per un plastico nuovo, che tenga conto delle variazioni intervenute sul progetto originario. L'opposizione di centro sinistra è insorta per il costo di questo nuovo plastico: secondo il consigliere Francesco Alacqua, della Margherita, e Silvano Checchin (ds) 18 mila euro sono davvero troppi per un plastico; secondo Alacqua il plastico dovrebbe far parte della normale "dotazione" che il professionista dà all'Amministrazione per illustrare il progetto. Pertanto hanno dato un ultimatum: o il compenso veniva stralciato dal bilancio, oppure l'opposizione di centro sinistra non avrebbe più votato il provvedimento. Non stavano così le cose, invece, secondo la maggioranza. Il sindaco Claudio Tessari si è dichiarato assolutamente non disposto a cedere a quello che considerava un ricatto: "Ci esponiamo al rischio di un voto contrario, anche se sarebbe facile stralciare e poi recuperare i fondi da altre voci di bilancio.

18 mila euro sono molti, sono pochi? Quando si tratta di produrre l'arte, che non ha prezzo, non si può ragionare così. Quando io vado da un professionista non gli chiedo sconti sulla parcella: 5000 euro in più o in meno: sono meandri pericolosi che è meglio non percorrere." Si è trovato invece a percorrere in consiglio una votazione che alla fine ha prodotto la solita spaccatura fra maggioranza e opposizione: 10 voti a favore, 6 contro. Il plastico, assolutamente necessario, secondo il sindaco, per illustrare ai cittadini il nuovo progetto, sarà comprato dall'Amministrazione.

Mariangela Vaglio


LA NUOVA

GIOVEDÌ, 13 SETTEMBRE 2007

Pagina 28 - Provincia Spinea. Ripartiti i 400mila euro di avanzo di cassa Trovati altri fondi in bilancio per sistemare strade e scuole

SPINEA. Quattrocento mila euro per sistemare strade e scuole. E’ questo uno dei provvedimenti presi dal consiglio comunale con le variazioni di bilancio. In sostanza con l’avanzo il Comune ha deciso di investire circa 270 mila euro per la manutenzione delle vie cittadine mentre altri 125 mila euro andranno per le strutture pubbliche. Inoltre, nonostante sia stata abbassata l’aliquota Ici, per quest’anno si stima un introito di 100 mila euro in più rispetto al previsto mentre il consiglio ha deciso di togliere per quest’anno i 110 mila euro di leasing per la scuola materna Walt Disney visto che i soldi non serviranno subito. Il Comune, infatti, ha fatto un bando per assegnare i lavori al quale si sono presentate quattro cordate. La vincitrice, poi, avrà il compito di trovare anche i finanziamenti. Ma considerato che Spinea comincerà a pagare il leasing solo quando la scuola sarà terminata, ecco allora che i 110 mila euro ora non servono e potranno essere utilizzati per altre opere. Altra variazione di bilancio riguarda i 18 mila euro necessari per l’acquisto del plastico del masterplan. (a.rag.)



Un plastico 18000 euro del tutto inutile visto che le dotazioni degli studi tecnici non necessitano di altro materiale oltre gli elaborati di rendering e quelli tecnici di progetto e raschiamo il fondo del disavanzo per opere essenziali come manutenzione strade e manutenzione pubblica?!

News dal sito del Comune

Google News su Spinea - Pellegrini

Incipit

NOTA BENE

MAPPA SPINEA

PREZZI BENZINA MIRANESE

RADIO SPINEA WEB

cliccando su commenti in fondo ad ogni testo è possibile esprire un proprio parere a riguardo

ELENCO DISEGNI RIGUARDO LA VIABILITA'

Vengono elencati una serie di disegni per descrivere alcuni aspetti della viabilità nel comune di Spinea, già più volte indicati in questo blog.


Generali
Precedenti alle modifiche urbanistiche

Successivi alle modifiche urbanistiche


Casello del Passante a Crea


Stazione della metropolitana di superficie

Disegni descrittivi
Accesso diretto fra aree residenziali
Ville
Servizi ed area industriale
Tangenziale nord
Rotonde in via Roma
PUT2004: Statistiche degli incidenti

Quartiere Dante in particolare

Prima di aver reso via Matteotti a senso unico

Dopo aver reso via Matteotti a senso unico



Previsioni di Aumento del traffico dovute al Passante



Masterplan
La strada dei bivi


2 pesi e due misure (idee venute creando i disegni sopra elencati)
Quartiere Dante in particolare, ipotesi alternativa di viabilità futura con riapertura di un tratto a doppio senso e spostamento del traffico oltre la pedonalizzazione fortemente voluta dall'attuale amministrazione fra villa del Majno, piazza Marconi e la chiesa San Vito e Modesto.

Visione generale, ipotesi alternativa di viabilità futura con chiusura di un tratto di via Roma a cavallo di villa del Majno-Piazza Marconi ed a cavallo della nuova piazza fronte la chiesa Santa Bertilla (due pesi e due misure visto che nei progetti urbanistici piazza Santa Bertilla non si prevede di chiuderla interrompendo via Roma).

Annuncio del passaggio a senso unico di via Bennati
Via Bennati a senso unico, lavori eseguiti il 13 e 14 marzo (altre considerazioni).

Via Matteotti in Google Street
I 200 metri di strettoia...


Reclami al comune via Web
Spinea strade e servizi scadenti: i reclami viaggiano sul web




NB: da oggi la cosiddetta tangenziale nord è stata innaugurata come via "11 settembre 2001" con dedica agli omonimi attentati avvenuti in America.


Aggiornato al 07-02-2013