Visualizzazione post con etichetta Trolese Diego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trolese Diego. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2008

Articoli di giornale - Sexy vigilessa, arrivano i cloni

LA NUOVA
DOMENICA, 03 FEBBRAIO 2008
Provincia Postazioni mobili che serviranno da deterrente. In arrivo anche quattro autovelox fissi Spinea clona la sexy vigilessa di compensato
Otto sagome di agenti in divisa saranno messe sulle strade più pericolose del territorio. In altri paesi europei è uno stratagemma che viene già usato con successo.
SPINEA. Non bastava l’attenzione dei media di tutta Italia e non solo (venerdì se ne è occupata anche una tv messicana): la sexy vigilessa ha fatto innamorare anche il sindaco Claudio Tessari, che adesso ha dato mandato ai suoi uffici di commissionare otto sagome in legno che raffigurino altrettanti agenti di polizia locale. Come dire, visto che la trovata ideata da Giovanni Simionato funziona, perché non approfittarne? Tutto sommato, visti i tempi, aumentare l’organico dei vigili di otto unità, senza bisogno di concorsi, contratti, né stipendi, fa certamente comodo. «Ho dato disposizioni agli uffici per sentire qualche ditta che possa produrre queste sagome - ha detto Tessari - le posizioneremo nei punti più pericolosi di Spinea, accompagnate da un messaggio che inviti alla prudenza: l’obiettivo è quello di catturare l’attenzione dell’automobilista, intimandolo a ridurre la velocità». Naturalmente i nuovi vigili di compensato non saranno sexy come la «Manuela» di Simionato e non porteranno la minigonna, bensì l’uniforme blu e gialla degli agenti di Spinea. «Cercheremo però di mantenere la parità tra i sessi - scherza Tessari - faremo fare quattro vigili e quattro vigilesse». Simionato insomma, pur strappando sorrisi a mezza Italia, ha colto nel segno: in realtà, come ricorda lo stesso Tessari, non è la prima volta che si sperimentano soluzioni del genere. In alcuni Paesi del Nord Europa le autorità locali hanno già da tempo piazzato qua e là delle gigantografie di poliziotti in punti strategici della viabilità locale. L’automobilista in avvicinamento ne scorge l’uniforme, rallenta e solo all’ultimo istante scopre la bufala. Intanto però ha staccato il piede dall’acceleratore. In alcuni comuni della Marca trevigiana inoltre qualche sindaco ha pensato bene di piazzare ai bordi della strada qualche auto accidentata. Lo scopo è sempre lo stesso: creare allarme in chi guida per farlo rallentare. Simionato tutto questo neanche lo sapeva e quasi inconsapevolmente ha portato l’idea su un piatto d’argento anche nella sua città. Adesso i finti vigili entreranno a tutti gli effetti nella nuova campagna per la sicurezza stradale varata dal Comune: in arrivo in città erano già previste quattro nuove postazioni di autovelox fissi, sulla falsa riga di quelli installati sul ponte della Libertà a Venezia. A loro si affiancheranno ora anche le otto nuove sagome in divisa. Quelle però non saranno fisse. Verranno spostate di tanto in tanto, così da non vanificare l’effetto sorpresa. Insomma, prevenzione e repressione andranno a braccetto. Proprio ieri Tessari ha dato mandato al comandante della polizia locale Diego Trolese e al capo settore tecnico del Comune di studiare la pratica per i nuovi vigili di legno, predisponendo anche le postazioni su cui poter piazzare le sagome. Da quest’anno a Spinea conviene proprio rallentare: perché se quel vigile là in fondo non fosse una sagoma...


L’APPUNTAMENTO L’artigiano creatore va in tivù Mercoledì su Rai2 da Magalli
SPINEA. Non fosse ancora del tutto soddisfatto, Giovanni Simionato mercoledì, a partire dalle 11, sarà a Rai Due. Il pensionato, padre di Manuela, la sexy vigilessa in compensato che da qualche giorno spopola su giornali e tv di mezzo mondo, sarà ospite di Giancarlo Magalli a Piazza Grande, dove per l’ennesima volta racconterà la sua storia agli italiani. Con lui ci sarà anche il comandante della polizia locale di Spinea, Diego Trolese, che ha accettato di comparire in diretta televisiva: accennerà anche al nuovo incarico ricevuto dal sindaco, far cioè partire la pratica per l’assunzione di otto nuovi vigili in compensato. Simionato partirà per Roma martedì, insieme col nipote Gaetano e con la sua Manuela. E per fare bella figura anche sotto i riflettori di uno studio televisivo, oggi Simionato, vista la pioggia, ha pensato bene di togliere la sexy vigilessa dal ciglio della strada per metterla al riparo in casa. Non lascia nulla al caso Simionato: martedì caricherà la sua Manuela in macchina e partirà alla volta di Roma. Sarebbe stato forse più comodo un viaggio in treno, magari con un diretto Venezia-Roma, ma con Manuela come si fa? A Spinea, ed in particolare gli amici ed i vicini di via Capitanio, non stanno più nella pelle: finora tv e giornali sono andati da Manuela, ma la sua storia in diretta Giovanni Simionato non l’aveva ancora raccontata. (f.d.g.)


IL GAZZETTINO
Domenica 3 febbraio 2008
SPINEA La sexy-vigilessa piace al sindaco che ne ordina altre otto

(d.t.) La sexy-vigilessa di Spinea ha fatto colpo anche sul sindaco. Non in senso letterale, sia chiaro, ma l'idea di avere dei manichini rallenta-traffico sembra stuzzicare il primo cittadino. "Ho ordinato all'ufficio tecnico di commissionare ad alcune aziende sette/otto sagome come quella realizzata dal signor Giovanni Simionato. - racconta Tessari - Il metodo funziona? Non vedo perché non estenderlo a tutto il territorio comunale". E così, a breve Spinea verrà tappezzata da finti vigili in compensato.In fin dei conti, l'idea delle sagome in divisa è già stata testata in Nord-Europa con discreti risultati. In Toscana, addirittura, per "consigliare" una guida moderata agli automobilisti, vengono posizionate a lato della strada vetture incidentate.Espedienti psicologici, per così dire, che spesso ottengono più risultati della più classica tolleranza zero.L'avventura della sexy vigilessa, intanto, continua: divenuta ormai una star sulle pagine di tutti i quotidiani nazionali (e non solo: nei giorni scorsi persino una televisione messicana ha ripreso il servizio), l'agente in gonnella mercoledì 6 gennaio sarà ospite del programma di Rai Due "Piazza Grande" condotto da Giancarlo Magalli. Al suo fianco ci saranno anche "papà" Giovanni e il comandante della Polizia locale di Spinea Diego Trolese.

lunedì 4 febbraio 2008

Sexy Vigilessa a Piazza Grande su RAI2

Mercoledì nella trasmissione televisiva Piazza Grande di RAI2 ore 11.00 sono stati invitati a partecipare sia Simionato che il capo della polizia municipale di Spinea, Diego Trolese per discutere della sexy vigilessa.

lunedì 28 gennaio 2008

articolo di giornale - infrazioni rilevate nel 2007


IL GAZZETTINO
Domenica 27 gennaio 2008 SPINEA
I numeri di un anno di lavoro della polizia municipale
Il bilancio 2007 della Polizia Locale di Spinea : aumenta il carico di lavoro e la presenza esterna. E' quanto emerge dai dati presentati dal comandante Diego Tirolese: 1029 verbali contestati per un importo totale di 118 mila euro. Tra i reati più significativi: 42 gli eccessi di velocità "pizzicati" da autovelox e telelaser, 34 omesse revisioni, 26 cinture di sicurezza; 14 uso cellulare. Sono anche state eseguite 59 rimozioni, ritirate 34 carte di circolazione e 8 patenti. Nell'arco del 2007, 64 incidenti rilevati, dei quali due mortali e 98 con feriti. L'attività amministrativa e gestionale ha fatto registrare un incremento di lavoro pari al 20\% rispetto allo scorso anno. Considerevole anche l'impegno esterno in particolare modo riferito agli interventi per la nuova viabilità, il passante e metropolitana di superficie. "Da non sottovalutare il numero delle persone in servizio - precisa il comdandante Trolese - da gennaio ad agosto 2007, per mobilità e pensionamento, abbiamo avuto sei persone in meno. Fortunatamente l'Amministrazione comunale ha deciso di provvedere a ristabilire il numero complessivo di 17 unità e già a fine dicembre abbiamo avuto tre nuovi arrivi. Comunque rispetto al 2006, malgrado la carenza di personale, è stata incrementata la presenza esterna della Polizia Locale, con un considerevole aumento della sinistrosità pari al 30\%".

A ciò si aggiungono tutti gli interventi che non passano sotto l'occhio della polizia comunale.
Vi sono fra questi gli interventi delle altre forze di polizia (estremamente esigui e limitati nel territorio di Spinea), ma soprattutto le contestazioni amichevoli redatte da semplici automobilisti senza che vengano chiamate le forze dell'ordine a seguito di incidenti, di viabilità in crisi, di tamponamenti, ecc...
Questo è assolutamente normale che avvenga, quando si dirotta traffico da aere di scorrimento a vie residenziali o meno che residenziali.



giovedì 24 gennaio 2008

Articoli di giornale - Incidenti raddoppiati in un anno

LA NUOVA
SABATO, 19 GENNAIO 2008
Provincia VIABILITA’ A SPINEA Incidenti, in un anno raddoppiati i feriti Strade sempre più pericolose nonostante l’impegno dei vigili urbani
SPINEA. Aumentano gli incidenti e i feriti raddoppiano ma si dimezzano le multe. E’ questo in sintesi il bilancio 2007 della polizia locale di Spinea redatto dal comandante Diego Trolese. In sostanza lo scorso anni i vigili hanno controllato di più il territorio e i risultati si sono visti. Dai numeri si scopre come gli incidenti siano saliti dai 44 del 2006 ai 64 del 2007 e che i feriti sono passati dai 48 del 2006 ai 98 del 2007. Due, invece, sono stati i morti contro l’uno rilevato nel 2006. Stabile anche la voce delle patenti ritirate, 8, mentre nel 2006 furono 9. In forte calo, come si diceva, le multe. Sono stati 1029 i verbali totali contestati per un importo di 118 mila euro. Le 2006 le contravvenzioni furono 2402 che fruttarono alle casse comunali poco più di 263 mila euro. Tra i reati più significativi 42 sono stati pizzicati con l’autovelox, 34 non avevano fatto la revisioni, 32 non avevano l’assicurazione, 26 viaggiavano senza cinture di sicurezza e 14 usavano il cellulare. Sono anche state eseguite anche 59 rimozioni, ritirate 34 carte di circolazione, 32 sequestri amministrativi; 40 autorizzazioni al transito veicoli, 166 pratiche per rilascio autorizzazioni alla sosta per invalidi civili. «Da non sottovalutare il numero delle persone in servizio - precisa Trolese - perché da gennaio ad agosto 2007, per mobilità e pensionamento, abbiamo avuto sei persone in meno. Per fortuna il Comune ha deciso di ristabilire il numero a 17 unità e già a fine dicembre abbiamo avuto tre nuovi arrivi. Comunque rispetto al 2006, malgrado la carenza di personale, è stata aumentata la nostra presenza esterna». Frattanto domani si festeggerà San Sebastiano, patrono dei vigili. La celebrazione comprenderà anche i comandi del miranese e del mirese e alcuni rappresentanti saranno a Spinea. Il programma prevede alle 9 il raduno dei partecipanti in piazza Municipio, alle 9.30 il corteo accompagnato dalla banda musicale cittadina da piazza Municipio fino alla chiesa di Santa Bertilla. Qui alle 10 ci sarà la messa e al termine nel sagrato saranno benedetti i veicoli. (di Alessandro Ragazzo)

Purtroppo le statistiche conteggiano solo i casi in cui è intervenuta la polizia municipale.
A questi andrebbero almeno aggiunti i dati rilevati dai carabinieri e quella miriade di incidenti mai denunciata poichè tramite la "constatazione amichevole" ha evitato di passare per le sanzioni
amministrative.
Bisogna non dimenticare che l'idea generale è quella di un diffuso aumento del traffico, ora presente sia in città che fuori città.
Alcune soluzioni adottate sono largamente contestate visto che hanno prodotto effetti discutibili.
In molte situazioni piccoli incrementi di traffico in zone completamente inadatte hanno creato un profondo malcontento.
Le soluzioni paventate come miracolose per il centro cittadino a tutt'oggi si parla di completarle entro il 2010.


News dal sito del Comune

Google News su Spinea - Pellegrini

Incipit

NOTA BENE

MAPPA SPINEA

PREZZI BENZINA MIRANESE

RADIO SPINEA WEB

cliccando su commenti in fondo ad ogni testo è possibile esprire un proprio parere a riguardo

ELENCO DISEGNI RIGUARDO LA VIABILITA'

Vengono elencati una serie di disegni per descrivere alcuni aspetti della viabilità nel comune di Spinea, già più volte indicati in questo blog.


Generali
Precedenti alle modifiche urbanistiche

Successivi alle modifiche urbanistiche


Casello del Passante a Crea


Stazione della metropolitana di superficie

Disegni descrittivi
Accesso diretto fra aree residenziali
Ville
Servizi ed area industriale
Tangenziale nord
Rotonde in via Roma
PUT2004: Statistiche degli incidenti

Quartiere Dante in particolare

Prima di aver reso via Matteotti a senso unico

Dopo aver reso via Matteotti a senso unico



Previsioni di Aumento del traffico dovute al Passante



Masterplan
La strada dei bivi


2 pesi e due misure (idee venute creando i disegni sopra elencati)
Quartiere Dante in particolare, ipotesi alternativa di viabilità futura con riapertura di un tratto a doppio senso e spostamento del traffico oltre la pedonalizzazione fortemente voluta dall'attuale amministrazione fra villa del Majno, piazza Marconi e la chiesa San Vito e Modesto.

Visione generale, ipotesi alternativa di viabilità futura con chiusura di un tratto di via Roma a cavallo di villa del Majno-Piazza Marconi ed a cavallo della nuova piazza fronte la chiesa Santa Bertilla (due pesi e due misure visto che nei progetti urbanistici piazza Santa Bertilla non si prevede di chiuderla interrompendo via Roma).

Annuncio del passaggio a senso unico di via Bennati
Via Bennati a senso unico, lavori eseguiti il 13 e 14 marzo (altre considerazioni).

Via Matteotti in Google Street
I 200 metri di strettoia...


Reclami al comune via Web
Spinea strade e servizi scadenti: i reclami viaggiano sul web




NB: da oggi la cosiddetta tangenziale nord è stata innaugurata come via "11 settembre 2001" con dedica agli omonimi attentati avvenuti in America.


Aggiornato al 07-02-2013