Visualizzazione post con etichetta Matteotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matteotti. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2007

articoli di giornale - Ricorso al TAR contro il senso unico

LA NUOVA
GIOVEDÌ, 25 OTTOBRE 2007
Provincia Spinea. I Comitati presentano il ricorso annunciato Via Matteotti, tutti al Tar contro il senso unicoSPINEA.
Minacciato più volte all’inizio dell’estate, ora i comitati fanno sapere di aver depositato l’annunciato ricorso al Tar contro il senso unico di via Matteotti. Non che vi fossero dubbi a riguardo: da mesi infatti i cittadini si erano affidati a uno studio legale affinché valutasse l’eventualità di un riscorso. I comitati chiedono al tribunale amministrativo regionale di verificare l’eventuale sussistenza di vizi di forma nel provvedimento che dà il via libera alla sperimentazione viaria. La battaglia insomma non si ferma: i cittadini del quartiere Dante fanno sapere inoltre di voler organizzare nelle prossime settimane nuove iniziative di protesta come manifestazioni e blocchi stradali. Intanto è stato completato l’avvicinamento tra il comitato di via Matteotti e quello denominato «Spinea vivibile», accomunati dalla stessa contrarietà alle nuove modifiche della viabilità in centro. «Abbiamo chiesto da un mese un confronto aperto con la giunta su questi temi - afferma Gianni Causin, di Spinea Vivibile - e non abbiamo ancora ricevuto una convocazione. Nei comuni vicini le cose stanno diversamente: penso a S. Maria di Sala, con ben due incontri aperti tra amministratori e cittadini sulle nuove soluzioni viarie da adottare. Qui invece qualsiasi provvedimento ci viene imposto: manca la benché minima sensibilità al dialogo». Causin non si riferisce solamente a via Matteotti, ma anche al nuovo Masterplan che ridisegnerà piazza Fermi: «Vogliamo che la piazza di fronte a villa del Majno rimanga libera per le manifestazioni - spiega - ma nessuno in Comune ne vuole parlare». (f.d.g.)

mercoledì 10 ottobre 2007

Articoli di giornale - Diffida su via Matteotti

IL GAZZETTINO
martedì 9 ottobre 2007
Se
nso unico in via Matteotti: diffida legale al Comune dal Comitato

Una vera e propria diffida. A questo è arrivato il Comitato di via Matteotti, che, assistito dall'avvocato Stefano Giordano, ha presentato una diffida legale al Comune di Spinea invitando sindaco e giunta a ripristinare senza indugio la circolazione a doppio senso in via Matteotti e indire una pubblica assemblea per spiegare finalmente ai cittadini imbufaliti come si voglia procedere in quell'area. Le contestazioni mosse al Comune nel documento sono pesanti: il Comitato accusa la nuova circolazione decisa dalla Giunta e dall'assessore alla viabilità Mario Simionato di non aver tenuto conto delle indicazione del Put e di non aver proceduto a creare sulla strada le condizioni minime di sicurezza per i pedoni e per i veicoli. Il rischio reale, presentissimo, stando alle considerazioni dei membri del comitato, è che i veicoli più "deboli", cioè le biciclette e i motocicli e i pedoni stessi, possano essere facilmente travolti. Il Comitato chiede quindi, immediatamente, la revoca dell'ordinanza che istituisce il senso unico, e un incontro in cui vengano illustrati finalmente, e puntualmente, le ragioni che hanno spinto all'adozione di un simile provvedimento. Nel caso il Comune faccia orecchie da mercante, il Comitato di Via Matteotti non esclude di potersi rivalere in altre-sedi legali. Insomma, dopo le proteste, le raccolte di firme ed i cortei ora siamo arrivati, fra il Comune e gli abitanti della strada, alle carte bollate. Mariangela Vaglio


Ha fatto arrabbiare la gente la chiusura al dialogo e l'indisponibilità a discutere le reali difficoltà che le persone gli hanno presentato (denuncia di una persona investita da un automezzo in Via Alfieri compresa).

Sono un problema sia il passato con i lavori in via Matteotti sia il presente con le opere non costruite od il non rispetto dei lavori.

Sono un problema le soluzioni di sicurezza adottate e mai applicate e quelle in più che dovrebbero essere adottate.

E' stato caotica l'alluvione abbatutasi recentemente su Spinea e Mestre.

E' stata caotica la chiusura delle vie a Fornase e Asseggiano (la loro riapertura non ha risolto i problemi).

Spaventa il comportamento del sindaco in molte zone di Spinea e le promesse mantenute/rimangiate.

Non si capisce il metodo con cui si variano le soluzioni adottate a seconda che si tratti di Santa Bertilla o Piazza Fermi.

Preso atto che la stazione SFMR non darà i benefici sperati.

Sembra indubbio che il sindaco vuole portare avanti una sua idea.


Visto che l'idea è portare entro il 2011 una riduzione dei veicoli in via Roma/Miranese e ciò sarà a discapito di altre vie o quartieri limitrofi (come gli abitanti di via Matteotti, Cici, Bellini, Ponchielli, Buonarrotti, quando passeranno a subire il traffico entrante di via Roma/Miranese per la chiusura del tratto da Piazza Fermi alla Villa Majno), tutte le strade da percorrere sono buone.

sabato 15 settembre 2007

Articoli di giornale -

IL GAZZETTINO

Venerdì, 3 Agosto 2007 SPINEA


Il comitato di via Matteotti contesta la nuova viabilità Il sindaco ribatte: «Non si torna indietro»

Non si può certo dire che è stato un incontro di cortesia. Perché fra toni accesi (con voci che si potevano udire attraverso la porta chiusa fin sul pianerottolo) e cittadine che uscivano in lacrime dall'ufficio del sindaco Tessari, l'incontro con i rappresentanti del Comitato di via Matteotti è stato sicuramente vivace. Niente da fare, però, per quanto riguarda la revisione della nuova viabilità. Nonostante i commercianti del quartiere che va da via Matteotti a piazza Dante e a via Alfieri si siano dichiarati assolutamente contrari alla nuova sistemazione viaria, il Comune andrà avanti, è il caso di dirlo, per la sua strada.

Ciò che Claudio Tessari ha promesso è che nel prossimo futuro si metteranno in sicurezza le vie come Alfieri e D'Annunzio, oggi prive per larghi tratti persino dei marciapiedi, e su cui il traffico è già stato deviato. Poco per gli abitanti della zona, che paventano una vera e propria crisi a settembre, con il rientro dalle ferie e la riapertura delle scuole. Ma come - dice uno dei cittadini che, inviperiti, uscivano dall'incontro prima deviano il traffico e solo dopo dicono che metteranno in sicurezza le strade?. Fatto sta che dopo tre quarti d'ora di faccia a faccia con il sindaco gli animi sono esacerbati. Adesso basta spiegano i rappresentanti del Comitato ora si passa alle vie legali. Siamo già in trattative con un avvocato per preparare un ricorso al Tar contro questo progetto e chiedere il ripristino della viabilità precedente. E anche il controllo delle emissioni di gas, perché sono aumentate, dato il numero di macchine che ora circola. Non escludiamo neppure azioni dimostrative, legittime, ma forti, per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema Mariangela Vaglio


Nel prossimo futuro = dopo due mesi non è ancora stato fatto niente....intanto per esempio gli abitanti di via Alfieri si trovano ad avere una banchina di 30-40 cm.

Chiunque tenta di suonare il campanello di una abitazione deve fare attenzione a non essere travolto dalle auto, mentre aspetta che gli venga aperto.

Articoli di giornale - Raccolta firme, prime proteste

LA NUOVA

GIOVEDÌ, 02 AGOSTO 2007

Pagina 26 - Provincia SPINEA: LA PROTESTA Via Matteotti, oltre 600 firme «Il Comune faccia dietrofront sul senso unico»

SPINEA. Sono 621 le firme finora raccolte dai residenti per chiedere al Comune un passo indietro sul senso unico di via Matteotti. Stamattina in municipio si terrà un incontro col sindaco Claudio Tessari per tentare di strappare un difficile dietrofront alla giunta, in caso contrario è pronto un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar). «Si era detto che nel realizzare il senso unico in via Matteotti, si stava attuando solo una sperimentazione - affermano i cittadini del locale comitato - ma se così è, dev’esserci la possibilità di tornare indietro». Quello che residenti e commercianti del quartiere chiedono è dunque il rispetto degli impegni presi: «Il sindaco e l’assessore Mario Simionato - dicono dal comitato - avevano più volte affermato che la sperimentazione sarebbe stata oggetto di valutazione assieme ai cittadini qualora la situazione si fosse dimostrata impraticabile e inaccettabile. Chiediamo dunque la fine dei ‘girotondi’ a cui sono costretti i cittadini di Spinea e che nelle ultime settimane hanno provocato un incredibile aumento dell’inquinamento atmosferico ed acustico per cui è quanto meno necessario procedere ad adeguati controlli.

Infine chiediamo precise garanzie riguardo la sicurezza e la salute pubblica, minate da questa spericolata sperimentazione».

Nella petizione il comitato non manca di presentare il conto al Comune: «Sindaco e assessore devono considerare la perdita economica e la possibile cessazione dell’attività degli storici commercianti di via Matteotti, l’eventualità di nuovi incidenti, oltre quelli già avvenuti e documentati, causata da questa sperimentazione che colpisce tutti i cittadini di Spinea e qualsiasi altro danno direttamente o indirettamente riconducibile alla sperimentazione». Stamattina prove generali di dialogo tra le parti. «Ma se dall’incontro non uscirà una soluzione accettabile - minaccia il comitato - ci vedremo costretti, nostro malgrado, ad avvalerci di tutti i mezzi legali al fine di tutelare salute, sicurezza ed attività economiche. Questo clima di elevata tensione non giova a nessuno». (f.d.g.)


IL GAZZETTINO

Giovedì, 2 Agosto 2007

SPINEA. OGGI UN INCONTRO IN COMUNE Nuovi sensi unici, dopo le lamentele spunta anche un volantino fasullo

Dopo le polemiche, le petizioni, e proteste dei cittadini, ora spuntano addirittura i falsi volantini. Monta come la panna, persino nel caldo estivo, lo scontro fra cittadini e Comune in via Matteotti. Gli abitanti della strada, che nei mesi scorsi si sono visti rivoluzionare la viabilità, non si arrendono. A loro, la novità introdotta dal Comune, il senso unico che costringe gli automobilisti ad un giro immenso per via Bennati, sfociando poi in una rotonda minuscola sulla Miranese, non piace, ma proprio per nulla. Così hanno raccolto già 612 firme e inviato una lettera al sindaco Claudio Tessari ed all'assessore Mario Simionato, rammentando quanto era stato promesso all'inizio di questa vicenda. La cosa, in origine, era stata presentata alla popolazione come una sperimentazione, ma sperimentazione più non è, dato che i lavori in muratura per rendere l'innovazione duratura sono già avanti; e se sperimentazione era, è clamorosamente fallita, perché abitanti ed attività commerciali sono sul piede di guerra. I cittadini lamentano la pericolosità della scelta della rotonda, microscopica, tanto che è quasi impossibile persino per gli automobilisti ligi al codice della strada rispettare la precedenza; i commercianti assicurano che rischiano la chiusura delle loro attività. Per aggiungere caos al caos, spunta ora anche un falso volantino. Il Comitato informale dei Cittadini contrari aveva nei giorni scorsi distribuito negli esercizi della via e apposto sulle vetrine un volantino ciclostilato, in cui venivano riassunti i capisaldi della protesta, attaccando sindaco e Giunta per le scelte fatte. Ma l'altro giorno è comparso un volantino assolutamente analogo alla vista, ma opposto nei contenuti, in cui invece si lodavano le scelte di Tessari e Simionato e si assicurava loro che gli abitanti della via erano contenti di quanto si era fatto. Il volantino era firmato Comitato di via Matteotti, come il precedente. Ma naturalmente, il Comitato non lo aveva mai scritto. Così ora, oltre che aspettare l'incontro in Comune che oggi, mercoledì 2 agosto, dovrebbe permettere al Comitato di cittadini di via Matteotti di parlare con Tessari e avere finalmente dei chiarimenti, il Comitato sta valutando se sporgere denuncia contro gli ignoti estensori del secondo volantino fasullo, che si sono appropriati di un nome non loro e hanno mestato nel torbido per aumentare la confusione nella via. Come se non bastasse la nuova viabilità a farlo.Mariangela Vaglio




News dal sito del Comune

Google News su Spinea - Pellegrini

Incipit

NOTA BENE

MAPPA SPINEA

PREZZI BENZINA MIRANESE

RADIO SPINEA WEB

cliccando su commenti in fondo ad ogni testo è possibile esprire un proprio parere a riguardo

ELENCO DISEGNI RIGUARDO LA VIABILITA'

Vengono elencati una serie di disegni per descrivere alcuni aspetti della viabilità nel comune di Spinea, già più volte indicati in questo blog.


Generali
Precedenti alle modifiche urbanistiche

Successivi alle modifiche urbanistiche


Casello del Passante a Crea


Stazione della metropolitana di superficie

Disegni descrittivi
Accesso diretto fra aree residenziali
Ville
Servizi ed area industriale
Tangenziale nord
Rotonde in via Roma
PUT2004: Statistiche degli incidenti

Quartiere Dante in particolare

Prima di aver reso via Matteotti a senso unico

Dopo aver reso via Matteotti a senso unico



Previsioni di Aumento del traffico dovute al Passante



Masterplan
La strada dei bivi


2 pesi e due misure (idee venute creando i disegni sopra elencati)
Quartiere Dante in particolare, ipotesi alternativa di viabilità futura con riapertura di un tratto a doppio senso e spostamento del traffico oltre la pedonalizzazione fortemente voluta dall'attuale amministrazione fra villa del Majno, piazza Marconi e la chiesa San Vito e Modesto.

Visione generale, ipotesi alternativa di viabilità futura con chiusura di un tratto di via Roma a cavallo di villa del Majno-Piazza Marconi ed a cavallo della nuova piazza fronte la chiesa Santa Bertilla (due pesi e due misure visto che nei progetti urbanistici piazza Santa Bertilla non si prevede di chiuderla interrompendo via Roma).

Annuncio del passaggio a senso unico di via Bennati
Via Bennati a senso unico, lavori eseguiti il 13 e 14 marzo (altre considerazioni).

Via Matteotti in Google Street
I 200 metri di strettoia...


Reclami al comune via Web
Spinea strade e servizi scadenti: i reclami viaggiano sul web




NB: da oggi la cosiddetta tangenziale nord è stata innaugurata come via "11 settembre 2001" con dedica agli omonimi attentati avvenuti in America.


Aggiornato al 07-02-2013