Com'è la situazione di Via Alfieri 11 anni dopo aver dirottato 1 o 2 quartieri (Fornase/Crea verso il centro e il quartiere attorno piazza Fermi in rientro) ad attraversare il quartiere Dante?
Pericoloso passaggio da piazzetta Dante in direzione Via Roma... unica soluzione adottata una esigua barriera gialla per i numerosi pedoni che si dirigono verso le vicine fermate degli autobus presenti in Via Roma.
Marciapiedi a norma? no.
Pista ciclabile per andare a prendere le medicine nella farmacia se non la chiudono? no
Riduzione dei flussi dirottati su questo percorso? no
Le auto che sfiorano forse sono un incentivo a non usare la mobilità sostenibile. Molto meglio fare un incidente auto contro auto che pedone contro auto o bici contro auto.
Asfaltata forse 20 anni fa.
Ultima modifica lo spostamento delle linee bianche perchè altrimenti le auto passavano rasenti agli ingressi delle abitazioni.
Ora passano rasenti agli ingressi delle abitazioni valicando la linea bianca.
Marciapiede a norma? Pista ciclabile per andare a fare la spesa in centro?
La rotatoria che doveva essere posta fra Via Roma e Via Matteotti, troppo scivolosa con i blocchetti di porfido rosso, è stata asfaltata ed i dossi sono stati ridotti.
Con la realizzazione della pista ciclabile la minirotatoria è stata spostata per far spazio nella carreggiata.
Inutile dire che sia col semaforo che senza, specie se Via Matteotti è chiusa per lavori, la rotatoria è un facile accesso dei flussi al quartiere residenziale.
Qual è il problema? ancor oggi dopo anni chi proviene dal centro lungo Via Roma non ha ben capito che se nel verso opposto mettono la freccia per girare entrando in Via Roma, la precedenza va data all'altro verso di Via Roma. Si rischia l'incidente spesso.
In Via Alfieri passa solo qualche auto... e la visibilità dalle laterali (Via Verga, Via Sarpi e Via Bruni per cui devono passare gli abitanti del quartiere popoloso compreso fra Via Matteotti, Via Roma e Via Cici se non vogliono intasare ulteriormente Via Roma) è pessima.
Però qualche anno fa hanno risolto tutto sulla carta ponendo qualche specchio.
Marciapiede a norma? Pista ciclabile per andare a fare la spesa in centro?
L'ingresso di Via Alfieri da Via D'Annunzio.
11 anni dopo c'è ancora il divieto di transito per i non residenti e autobus (difficilmente leggibile perchè parallelo a chi arriva e svolta), non rispettato da nessuno.
L'ultimo (no aspetta l'unico) appostamento fatto dalla polizia locale per verificare il rispetto del divieto di transito è stato fatto 10 anni fa.
Molti hanno il sospetto che se ci sarà da verificare quanto traffico impegna questa strada a causa degli errori di pianificazione territoriale, come per magia proprio quel giorno la polizia locale si ricorderà di fare presenza sul posto per deviare il traffico verso via Bennati (che almeno un marciapiede ce l'ha).
Box autovelox messo... qualche mese dopo rimosso.
Sembra che averlo messo a ridosso alla curva non servisse a niente, tuttavia non è chiaro perchè sia stato rimosso.
Marciapiede a norma? Sì, c'è il marciapiede, ma non è a norma, dato che è stato costruito 30/40 anni fa.
La strada non viene resa senso unico, perchè altrimenti i gruppi facebook protestano perchè gli tocca fare il giro per andare in centro in auto... mica usano le piste ciclabili costruite dal Comune per andare a Mirano... oppure come spesso sostenuto da alcuni politici e/o tecnici legati all'amministrazione comunale perchè altrimenti le corse del GiroSpinea non si incrociano sulla stessa strada.
In qualsiasi grande comune ci sono anche linee di autobus che non hanno una corrispettiva corsa nel verso opposto in tutte le strade, ma forse Spinea non è un gran comune...
Tempo fa le linee erano queste dove si faceva notare che attraversando Via Matteotti verso Via Cattaneo si potevano raggiungere le scuole di Via Buonarroti:

Tuttavia comunque se Via Alfieri fosse a senso unico in alternanza a Via Abba, Via Matteotti e Via Bennati, comunque rimaerebbero l'incrocio fra Via Alfieri e Via Abba comune ai diversi sensi di marcia e la piazzetta Dante comune a tutti i sensi di marcia.
Quindi 11 anni dopo aver aumentato i flussi di transito nella strada mettendo a posto Via Matteotti, Via Bennati, Via Rossignago, la tangenziale nord, Via Roma, Via Capitaneo (fra le ultime ovviamente)... perchè Via Alfieri non viene messa in sicurezza?
Qual è l'aspetto che ha creato sicurezza fino ad oggi? semplicemente il fatto che i flussi da e per lavoro e per le scuole passano per la via in orario di punta 07.30-08.30, mentre gli anziani di un quartiere di residenti costruito 40 anni fa escono a piedi per andare a fare la spesa in piazzetta Dante od in centro intorno alle 9.00-11.00.
Quando l'orario di uscita degli anziani colliderà con il trandito di auto dai quartieri limitrofi attraverso la strada succederà il morto, se non saranno stato adottate contromisure.